clicca sulla regione di interesse
L'ammissione alla MASTER sarà sottoposta ad approvazione da parte del Consiglio Direttivo.
Le quote associative annuali sono:
|
€ 25,00 |
|
€ 75,00 |
|
€ 125,00 |
|
€ 250,00 |
Il pagamento potrà essere effettuato mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato alla Associazione Master ed avente le seguenti coordinate:
N. Iscrizione |
Cognome |
Nome |
Istituto di appartenenza |
SI-001 |
BUCCI |
GIUSEPPE |
AGENZIA DEL DEMANIO - DIREZIONE SERVIZI AL PATRIMONIO, PIANI MANUTENTIVI E PERFORMANCE IMMOBILI - ROMA |
BUFARINI |
FABIO |
LIBERO PROFESSIONISTA - PROFESSORE UNIVERSITARIO |
|
BUFARINI |
STEFANO |
LABORATORIO UFFICIALE UNIVERSITA' POLITECNICA MARCHE |
|
SI-004 |
CHABOD |
MICHEL |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-005 |
D'ARIA |
VINCENZO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
D'ARIA |
GIUSEPPE |
LIBERO PROFESSIONISTA |
|
DE DOMINICIS |
CHIARA |
INFORMA SRL |
|
SI-008 |
DI TOMMASO |
GUIDO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
IACOELLA |
NADIA |
INFORMA SRL |
|
MINEO |
SANTO |
LABORATORIO DIAGNOSTICA STRUTTURALE CIMENTO SRL |
|
SI-012 |
PALMIERI |
COSIMO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-015 |
VALERI |
CLAUDIO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-016 |
VOLLERO |
ROBERTO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
ZIZZI |
ALESSANDRO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
|
LAUCIELLO |
SANDRO |
LABORATORIO AUTORIZZATO LP ENGINEERING |
|
SI-036 |
BOMBACI |
SANTI |
LIBERO PROFESSIONISTA |
FERRINI |
ROCCO |
LABORATORIO AUTORIZZATO D.E.P. SRL |
|
MASSACCESI |
MICHELE |
DRC SRL |
|
PETRICCA |
SIMONE |
PETRICCA SRL |
|
SI-049 |
SCARASCIA |
TOMMASO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-051 |
BRESSAN |
TIZIANO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-053 |
LOGIUDICE |
NICOLA |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-058 |
CAPORICCI |
LUIGI |
STUDIO TECNICO |
SI-062 |
SQUILLACIOTI |
DOMENICO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-065 |
ROSSI |
ROBERTO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-066 |
AGAZZINI |
LORENZO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-068 |
PETRELLI |
ENRICO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
VALDES |
MONICA |
LABORATORIO UFFICIALE UNIVERSITA DI CAGLIARI |
|
SI-071 | DI GIROLAMO | ROBERTO | LIBERO PROFESSIONISTA |
BARBERA |
PIETRO |
LABORATORIO AUTORIZZATO "G.B.AMICO" |
|
MENDITTO |
SALVATORE |
AVVOCATO - PROFESSORE UNIVERSITARIO |
|
SI-085 |
PEPE |
COSMO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
TARANTINO |
MICHELE |
LIBERO PROFESSIONISTA |
|
ZICARELLI |
MARCO |
KAIROS ENGINEERING SRL |
|
SI-093 |
FOGLIA |
STEFANO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
ROSSITTO |
FRANCESCO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
|
DUTTO |
DIEGO |
LABORATORIO AUTORIZZATO ENGINEERING CONTROLS SRL |
|
ALOI |
ANDREA |
ARCHI SYSTEM |
|
SI-108 |
MOGARELLI |
MAURIZIO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
BONACA |
ANDREA |
BQT SNC |
|
SI-111 |
PALMA |
ANDREA |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-112 |
DE VITA |
MICHELE |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-113 |
MATRONE |
VINCENZO |
STUDIO TECNICO MATRONE |
SI-114 |
LANZANO |
GENNARO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
CARINI |
MICHELE |
STUDIO CARINI SRL |
|
LA SCALA |
ANTONINO |
LIBERO PROFESSIONISTA | |
SI-118 |
ROIA |
DAVIDE |
DOCENTE E LIBERO PROFESSIONISTA |
DEZI |
FRANCESCA |
PROFESSORE UNIVERSITARIO | |
CARBONARI |
SANDRO |
UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE | |
SI-121 | DEZI | GABRIELE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-124 | FALISTOCCO | ELISA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-131 | ANDREOLI | ALDRIC | LABORATORIO AUTORIZZATO FDUE SRL |
SI-132 | BRANDIMARTI | GIUSEPPE | SPES ITALIA ENGINEERING SRL |
SI-133 | FORMICHELLI | PAOLO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-134 | VOTANO | FRANCESCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-135 | RICCIARDELLO | DARIO | RICCIARDELLO CARMELO SNC |
SI-138 | DE MARCO | GUIDO | DIRIGENTE AUSL DELLA ROMAGNA - UFFICIO TECNICO SETTORE MANUTENZIONE |
SI-140 | LISANTI | VITO | EXTRATECH |
SI-141 | PIGNATIELLO | GIUSEPPE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-142 | TRAINI | FRANCESCA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-143 | BRILLANTE | CLAUDIO | GTC SRL - GEODESIA TOPOGRAFIA COLLAUDI |
SI-145 | VITTI | MICHELE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-146 | MANCARELLA | DAVIDE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-147 | SARTEANESI | MARCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-148 | FUMAGALLI | MASSIMILIANO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-149 | DI MARCO | GIAN LUIGI | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-152 | FIONDELLA | GIANFRANCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-154 | BISIGNANO | MASSIMILIANO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-155 | MUCARI | MATTEO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-156 | ARANGIO | STEFANIA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-157 | OLIVERIO | SILVIO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-158 | BUGARO | MASSIMILIANO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-159 | SQUILLACIOTI | GIUSEPPE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-160 | PLATINO | GIANLUIGI | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-162 | CANTARUTTI | MICHELE | LABORATORIO AUTORIZZATO "A. MALIGNANI" |
SI-163 | BUSCEMI | DAVIDE | AVVOCATO |
SI-164 | MESSINA | GIAN FRANCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-165 | LAURINO | MARIANGELA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-166 | TORCIANTI | NICOLA | SERVIZI DI ISPEZIONE E CERTIFICAZIONE - LABORATORIO AUTORIZZATO PCQ SRL |
SI-167 | MANNA | ALESSANDRO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-168 | FERRENTE | ANTONIO ALESSIO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-169 | BALDUCCI | ALESSANDRO | DIRETTORE TECNICO SEITEC SEISMOTECHNOLOGIES |
SI-170 | IULIANO | GIUSEPPE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-171 | VITTO | FABIO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-172 | MARRESE | MASSIMO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-173 | D'ALESSANDRO | GIUSEPPE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-175 | PACE | ANDREA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-176 | WILLIAM | MARY | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-177 | NICOLETTI | VANNI | UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE |
SI-178 | AREZZO | DAVIDE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-179 | CORRADEGHINI | PAOLO | 3D METRICA |
SI-180 | FIORE | FIORENZO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-181 | ACCARDI | MATTEO | ABGROUP SNC |
SI-183 | CHIMENTO | SIMONE | LABORATORIO AUTORIZZATO GEO.CAL SRL |
SI-185 | MONTAGNINI | NICOLA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-186 | TANTUCCI | WILLIAM | 3WD SRLS |
SI-187 | PETRUZZI | FRANCESCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-188 | MINELLO | ANDREA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-189 | DAIDONE | PIETRO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-190 | PALLOTTA | ANTONIO | LABORATORIO AUTORIZZATO LA.SP.EDIL SRL |
SI-191 | ANGILELLA | ALFONSO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-192 | CATALANO | ANGELO | INSTITUTO MEXICANO DE SOLDADURA Y MATERIALES, ASSOCIACION CIVIL |
SI-193 | PAUSELLI | DAVIDE | FUNZIONARIO DI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA |
SI-194 | GAGLIARDI | MICHELANGELO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-195 | TUCCI | PAOLA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-196 | BARTUCCI | PAMELA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-198 | BRION | DANIELE | BOLINA INGEGNERIA SRL |
SI-199 | LIBERATI | GIAMPIERO | ANAS SPA - DIREZIONE INGEGNERIA E VERIFICHE - VERIFICHE TECNICHE DEI PROGETTI |
SI-200 | SCARCELLI | CRISTIAN | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-201 | DEL PRETE | SOSSIO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-202 | RIZZI | ROBERTA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-203 | PALETTA | GABRIELE | ANAS SPA - STRUTTURA TERRITORIALE CALABRIA (CZ) |
SI-204 | GRANDINETTI | VALENTINA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-205 | MONGELLI | WALTER | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-206 | CASTALDO | LUIGI | TIZERO SRL |
SI-209 | BOVE | ROBERTA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-211 | SFARRA | STEFANO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SI-212 | TRIA | FRANCESCO | S6 SOFTWARE & AUTOMATION |
SI-213 | CASTRATARO | SANDRO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-214 | DI STASIO | ANTONIO | CONSORZIO STABILE EVO |
SI-215 | GUGLIELMELLI | FRANCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-216 | SINAPI | STEFANO | SOLUZIONI DALL'ALTO |
SI-217 | MARRAPODI | VINCENZO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-218 | DE CARLI | LORENZO | CONSULENTE TECNICO PER LA PROGETTAZIONE E LA MESSA IN OPERA DI MATERIALI TRADIZIONALI ED INNOVATIVI |
SI-219 | VIGNANELLI | MATTEO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-220 | NARRACCI | FRANCESCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-221 | COCCIANTE | FRANCESCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-222 | BOSSIO | ANTONIO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-224 | MINIACI | FRANCESCO | DMS ENGINEERING SRLS |
SI-225 | FOGLIA | MARCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-226 | AMURA | EMANUELE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-228 | SAGGIO | CARLO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-230 | GALLESE | GIANCARLO | 2G PROGETTI |
SI-231 | VINTILA | FLORENTINA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-232 | SCAPINI | GIOSUE' | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-233 | BINELLO | MATTEO | LABORATORIO AUTORIZZATO TEMA SAS |
SI-234 | CAMPANELLA | LORENZO | LABORATORIO AUTORIZZATO TEMA SAS |
SI-235 | CAMPANELLA | MASSIMO | LABORATORIO AUTORIZZATO TEMA SAS |
SI-236 | MARTURANO | BEATRICE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-238 | MERCATILI | FRANCESCA | LABORATORIO AUTORIZZATO S.T.S. MOBILE SRL |
SI-240 | REISTANO | CARLO | GVC INGEGNERIA |
SI-241 | CATANESE | MAURIZIO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-242 | AGOSTINO | MAURIZIO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-243 | D'OTTAVIO | ALESSANDRO | ONIUSOFT |
SI-244 | REALE | CALUDIO | C&M SRL |
SI-245 | AMENDOLA | ADRIANA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-246 | PLESCIA | ANTONIO | PROVINCIA DI CAMPOBASSO |
SI-247 | PAPA | MASSIMILIANO | CONSULCAD |
SI-248 | FIMIANI | PASQUALE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-249 | MORREALE | GIOVANNI | SPERIMENTATORE LABORATORIO AUTORIZZATO GEOSERVICE SRL |
SI-250 | RILIEVI | ACHILLE | RESPONSABILE CONTROLLO QUALITA' LAVORI E MATERIALI ANAS SPA - PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SI-251 | LANCELLOTTI | STEFANO | PATOLOGO-TECNOLOGO EDILE |
SI-252 | DE MICHELIS | JENNIFER | CONSULENTE BEAR SERVICE MANAGEMENT |
SI-253 | DE MICHELIS | GIAMPIERO | CONSULENTE BEAR SERVICE MANAGEMENT |
SI-254 | ARMELLINI | MASSIMILIANO | MAC ENGINEERING SRL |
SI-255 | MENDITTO | FABIO | MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - PROVV. OO.PP. NAPOLI |
SI-256 | ANGELONE | GIOVANNI | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-257 | OMENETTI | LUCA | REVISORE CONTABILE, CONSULENTE CONTROLLI DI GESTIONE E PROGETTI DI INVESTIMENTO |
SI-258 | NIKISHIN | IURII | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-259 | MONTALTO | GIANCARMINE | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-260 | PICHUGIN | SERGEI | MANAGEMENT E PIANIFICAZIONE AZIENDALE |
SI-261 | POLTAVETS | ARTEM | LIBERO PROFESSIONISTA |
SI-262 | ORTOLANO | STEFANIA | SPERIMENTATRICE LABORATORIO AUTORIZZATO DI. GEO. SRL |
SI-263 | FROLOVA | MARINA | MANAGEMENT E PIANIFICAZIONE AZIENDALE |
SI-264 | BISOGNO | UMBERTO | PROJECT MANAGEMENT |
SI-265 | ESPOSITO | GABRIELE | LABORATORIO AUTORIZZATO TECNESCONSULT SRL |
SI-266 | DE PONTI | RICCARDO DAVID | ARCH-INDAGINI |
SI-267 | SPINA | STEFANO | LIBERO PROFESSIONISTA |
N. Iscrizione | Cognome | Nome | Istituto di appartenenza |
SS-004 |
LAURIA |
LUIGI |
LIBERO PROFESSIONISTA - MICHELANGELO MASTERMIND SERVICE SAS |
AURELI |
MICHELE |
AURELI SOIL SRL |
|
SALIN |
GIANLUCA |
ANGELINI IMMOBILIARE SPA |
|
SS-015 |
GIDIULI |
ANGELO |
LIBERO PROFESSIONISTA |
SS-016 | PELELLA | TOMMASO | TIZERO SRL |
SS-017 | PARRINI | MARCO MARIA | LIBERO PROFESSIONISTA |
SS-018 | GADDI | EMANUELE | IMG ULTRASUONI SRL |
SS-019 | PARISET | SANDRO | MACRODIAGNOSTICS SRL |
SS-020 | COCCO | MARCO EMANUELE | FABIO COCCO IMMOBILIARE SRL |
SS-021 | BASILE | DAVIDE | LABORATORIO AUTORIZZATO CLASSEDIL SRL |
SS-022 | GIOVAGNOLI | MARCELLO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SS-023 | ZORDAN | TOBIA | BOLINA INGEGNERIA SRL |
SS-024 | TEDESCHI | MASSIMO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SS-025 | MULINARI | MARCO | LIBERO PROFESSIONISTA |
SS-026 | PETRONGOLO | FABIO | LIBERO PROFESSIONISTA - PRESIDENTE ASSOCIAZIONE A.I. e I.S. |
SS-027 | FEBBRARO | MICHELE | ITARK ENGINEERING SRL |
N. Iscrizione | Ente |
BOVIAR SRL |
|
LANDNET SNC |
|
LABORATORIO AUTORIZZATO GEOCONSULT SRL |
|
LABORATORIO AUTORIZZATO DISMAT SRL |
|
GESTECNO SRL |
|
KIWA CERMET ITALIA SPA - ENTE DI CERTIFICAZIONE |
|
LEICA GEOSYSTEMS SPA |
|
SE-018 | SPEKTRA (A TRIMBLE COMPANY) |
SE-019 | GECO SRL - INDAGINI GEOTECNICHE E GEOFISICHE |
SE-020 | LABORATORIO AUTORIZZATO TECNO PIEMONTE SPA |
SE-021 | TEKNE SRL |
SE-022 | LABORATORIO AUTORIZZATO TECNOLOGICO MATERA SRL |
SE-023 | LABORATORIO AUTORIZZATO ISTITUTO GIORDANO SPA |
SE-024 | STUDIO FRANCHETTI SPA |
SE-025 | D.A.N-D SRL |
SE-026 | MISURE MECCANICHE SRL |
SE-027 | MAPEI SPA |
SE-028 | LABORATORIO AUTORIZZATO TECNOINDAGINI SRL |
SE-029 | LABORATORIO AUTORIZZATO TECNOLAB SRL |
SE-030 | LABORATORIO AUTORIZZATO A.G.C. SRL |
SE-031 | LABORATORIO AUTORIZZATO ISMES SPA |
SE-032 | LABORATORIO AUTORIZZATO CON.GEO. SRL |
SE-033 | LABORATORIO AUTORIZZATO CMS SRL |
SE-034 | LABORATORIO AUTORIZZATO P.Q.R.S. ENGINEERING SRL |
SE-035 | LABORATORIO AUTORIZZATO DI.GEO. SRL |
SE-036 | TEKNOPROGETTI ENGINEERING SRL |
SE-037 | LABORATORIO AUTORIZZATO RGM PROVE SRL |
SE-038 | PROGETTO AZIENDA SRL |
SE-039 | LABORATORIO AUTORIZZATO SANNIO TEST SRL |
SE-040 | LABORATORIO AUTORIZZATO VENETA ENGINEERING SRL |
SE-041 | LABORATORIO AUTORIZZATO GEOSVEVA |
SE-042 | LABORATORIO AUTORIZZATO SOCOTEC ITALIA SRL - INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E GEOMARINE |
SE-043 | GEOIN SRL - INDAGINI E SERVIZI PER LA GEOLOGIA, L'INGEGNERIA E L'AMBIENTE |
SE-044 | JBPS ENGINEERING & CONSULTING SRL |
SE-045 | SINTAGMA SRL |
SE-046 | LABORATORIO AUTORIZZATO GAIA EMPRISE SRL |
SE-047 | TEM LAB SRL |
SE-048 | E.E.C.O. SRL “Società di Ingegneria per l'Innovazione e lo Sviluppo Sostenibile” |
SE-049 | IDS&C SRL |
SE-050 | LABORATORIO AUTORIZZATO NGT-TEST SRL |
SE-051 | LABORATORIO AUTORIZZATO ICS CENTRO SPERIMENTALE DI INGEGNERIA SRL |
SE-052 | LABORATORIO AUTORIZZATO L.G.T. SRL |
SE-054 | ALTRAINGEGNERIA SRL |
SE-055 | LABORATORIO AUTORIZZATO SO.SPE.R.I.T. SRL |
SE-056 | TECNOLOGIEPM SRL |
SE-057 | RICAM SRL |
SE-058 | TRE ERRE SRL |
SE-059 | MATEST SPA |
SE-060 | DEACT SRLS |
SE-061 | LABORATORIO AUTORIZZATO PANGEO SRL |
SE-062 | DRACO ITALIANA SPA |
SE-063 | HARPACEAS SRL |
SE-064 | LABORATORIO AUTORIZZATO L&R LABORATORI E RICERCHE SRL |
SE-065 | CO.MA.TE.C. SRL |
SE-066 | CONTEC AQS SRL |
SE-067 | LABORATORIO AUTORIZZATO LIFE SRL |
SE-068 | LABORATORIO AUTORIZZATO GEOSYSTEM |
SE-069 | LABORATORIO AUTORIZZATO STUDIO MM SRL |
SE-070 | LABORATORIO AUTORIZZATO EDIL DIAGNOSIS SRL |
SE-071 | LABORATORIO AUTORIZZATO DEPARTEST SRL |
SE-072 | LABORATORIO AUTORIZZATO GEOSERVING SRL |
SE-073 | LABORATORIO AUTORIZZATO SIGMA SRL |
SE-074 | LABORATORIO AUTORIZZATO NUOVA GEOTEC SRL |
SE-075 | LABORATORIO AUTORIZZATO TECNOLOGICO MANTOVANO SRL |
SE-076 | LABORATORIO AUTORIZZATO CPM - CENTRO PROVE MATERIALI SRL |
SE-077 | LABORATORIO AUTORIZZATO TECNOPROVE SRL |
SE-078 | TRESCAL SRL - LABORATORI ACCREDITATI DI TARATURA |
SE-079 | LABORATORIO AUTORIZZATO GEOTECNICA SRL |
SE-080 | LABORATORIO AUTORIZZATO SIDERCEM SRL |
SE-081 | GQ SERVICES SRL |
SE-082 | LBG SRL |
SE-083 | LABORATORIO AUTORIZZATO LOGOS SRL |
SE-084 | LABORATIORIO AUTORIZZATO DIAMONDS SRL |
SE-085 | LABORATORIO AUTORIZZATO SOLOGEA LAB SRL |
SE-086 | LABORATORIO AUTORIZZATO IN SITU SRL |
SE-087 | LABORATORIO AUTORIZZATO METROTEST SRL |
SE-088 | LABORATORIO AUTORIZZATO EXPERIMENTATIONS SRL |
SE-089 | LABORATORIO AUTORIZZATO GEO-TECNICA SRL |
SE-090 | STUDIO MICHELONI SRL |
SE-091 | ICOVER - ISTITUTO COLLAUDI E VERIFICHE SPA |
SE-092 | CONSCOOP |
SE-093 | LABORATORIO GEOSURVEYES |
SE-094 | LABORATORIO AUTORIZZATO MISURLAB SRL |
SE-095 | FIBRE NET SPA |
N. Iscrizione | Cognome | Nome |
SST-001 | --- | --- |
N. Iscrizione | Cognome | Nome | Istituto di appartenenza |
SO-001 |
MENDITTO |
GIOVANNI |
PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-002 |
CERAMI |
ANTONIO |
PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-003 |
AGRESTA |
GREGORIO |
DIRIGENTE GENERALE FORMAZIONE VF |
GARA |
FABRIZIO |
PROFESSORE UNIVERSITARIO |
|
SO-006 |
GIACCHETTI |
ROBERTO |
RICERCATORE UNIVERSITARIO - DIRETTORE LABORATORIO AUTORIZZATO SIDLAB |
OREFICINI ROSI |
ROBERTO |
DIRETTORE DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE (STRUTTURA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI) A ROMA |
|
SO-008 |
AMADDEO |
CARMEN |
SENIOR LECTURER PRESSO LINNAEUS UNIVERSITY, SVEZIA |
SO-010 | DEZI | LUIGINO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-011 | CAIARO | ROBERTO | IMPRENDITORE, LIBERO PROFESSIONISTA, MEMBRO COMMISSIONE CALCESTRUZZO ASTM e ACI (AMERICAN CONCRETE INSTITUTE) |
SO-012 | BRIGANTE | MICHELE | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-013 | REVEL | GIAN MARCO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-014 | DAVI' | FABRIZIO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-015 | DALL'ASTA | ANDREA | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-016 | LEONI | GRAZIANO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-017 | PENNONI | ANDREW J. | PENNONI ASSOCIATES, INC. - REGIONAL VICE PRESIDENT KING OF PRUSSIA (USA) |
SO-018 | MONTEPARA | ANTONIO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-019 | GARITO | GIOVAN BATTISTA | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
S0-020 | LECCESI | PAOLO | PROGETTAZIONE E DIREZIONE OO.PP. - UFFICIO TECNICO COMUNE DI ASCOLI PICENO |
S0-021 | CAPUANO | GIULIO | COMANDANTE PROVINCIALE DEL VIGILI DEL FUOCO DI BRINDISI |
SO-022 | CONTI | MASSIMO | PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE DEGLI INGEGNERI DELLE MARCHE |
SO-023 | CAPOZUCCA | ROBERTO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-024 | FABBROCINO | FRANCESCO | PROFESSORE UNIVERSITARIO |
SO-025 | LUCCHESE | ANTONIO | GIA' PRESIDENTE DELLA SECONDA SEZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI |
Direttore Domenico Squillacioti |
||
Vice Direttori |
Presidente |
Presidente Emerito Vincenzo D'Aria |
Tesoriere Giuseppe Squillacioti |
Segreteria Generale Nadia Iacoella - Chiara De Dominicis |
|
Consiglio Direttivo |
||
Lorenzo Agazzini (SF) | Michel Chabod (SF) | |
Andrea Basile | Chiara De Dominicis (SF) | |
Davide Basile | Guido Di Tommaso (SF) | |
Filippo Latte Bovio | ||
Claudio Brillante | ||
Giuseppe Bucci (SF) | ||
Fabio Bufarini (SF) | ||
Stefano Bufarini (SF) | ||
Roberto Caiaro | ||
Giulio Capuano | ||
Marco Emanuele Cocco | ||
Vincenzo D'Ascia | ||
Giuseppe D'Aria (SF) | ||
Vincenzo D'Aria (SF) | ||
Giuseppe Di Iorio | ||
Elena Piantelli | ||
Andrea Di Pierri | ||
Nadia Iacoella (SF) | ||
Elio Lo Giudice | ||
Davide Mancarella (SF) | ||
Salvatore Menditto | ||
Giuseppe Miceli | ||
Santo Mineo (SF) | ||
Cosimo Palmieri (SF) | ||
Sandro Pariset (SF) | ||
Domenico Squillacioti (SF) | ||
Massimo Tedeschi (SF) | ||
Claudio Valeri (SF) | ||
Roberto Vollero (SF) | ||
Alessandro Zizzi (SF) | ||
(SF) = Socio Fondatore | ||
Collegio dei probiviri | ||
Vincenzo D'Aria | ||
Domenico Squillacioti | ||
Massimo Tedeschi |
Le recenti tragedie nazionali (terremoti, crolli, ecc…) hanno posto all’ordine del giorno in modo drammatico il tema della sicurezza delle costruzioni ad uso abitativo e strategico in area sismica.
In particolare tali eventi calamitosi ci hanno insegnato che anche le strutture in calcestruzzo armato possono essere vulnerabili se mal progettate o realizzate con calcestruzzo di scarsa qualità e con una non corretta disposizione delle armature sia principali che delle staffe di confinamento).
Strutture che - se non correttamente realizzate - non possiedono l’adeguata duttilità e tanto meno soddisfano i principi di gerarchia delle resistenze.
Una delle novità più salienti introdotte dall’avvento delle nuove Norme Tecniche le Costruzioni (NTC) è che, come anche in altri settori (impianti, ingegneria dell’anti-incendio, ecc…), si assiste al passaggio da un sistema normativo di tipo prescrittivo, ad un sistema di tipo prestazionale, ovvero basato non sull'obbligo di adozione di misure tecniche ma sul raggiungimento dei risultati.
Tale approccio, correlando gli obiettivi prefissati di sicurezza e prestazione delle opere strutturali (vita nominale e durabilità) ai rischi specifici reali della struttura, obbliga il progettista ad eseguire verifiche più attente ed accurate su quello che sarà il comportamento finale dell’opera una volta completata.
La struttura deve essere progettata così che il degrado nel corso della sua vita nominale, purché si adotti la normale manutenzione ordinaria, non pregiudichi le sue prestazioni in termini di resistenza, stabilità e funzionalità, portandole al di sotto del livello richiesto dalle nuove NTC.
L’applicazione di norme prestazionali impone un maggiore sforzo e maggiori responsabilità per il progettista, il direttore dei lavori ed il collaudatore sia in fase collaudo che di esercizio dell’opera per verificare, secondo periodicità definite, la rispondenza ai requisiti e livelli di funzionalità e prestazioni di progetto.
In tale contesto, le prove non distruttive e semi-distruttive, adeguatamente applicate, consentono l’implementazione di sistemi di monitoraggio e di controllo, al fine di verificare l’effettivo conseguimento dei prefissati obiettivi di sicurezza e funzionalità ed il loro andamento nel tempo.Le prove non distruttive sono destinate in un prossimo futuro ad assumere un’importanza sempre maggiore nel settore delle costruzioni (soprattutto storico-monumentale), dove consentono di ricavare quei dati necessari per la diagnostica ed il calcolo e per verificare gli interventi di consolidamento.
Sono ammessi dalle NTC metodi di indagine non distruttiva di documentata affidabilità, che non possono essere impiegati in completa sostituzione di quelli tradizionali, ma sono consigliati a loro integrazione, purché i risultati siano tarati su quelli ottenuti con prove distruttive.
Nelle NTC un ulteriore elemento è l’attenzione che viene riservato alle strutture esistenti ed all’importanza di controllarne lo “stato di salute”, individuando i criteri per procedere alle verifiche di sicurezza e collaudo di tali strutture.
In particolare le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni al Capitolo 9 “Collaudo Statico” prescrivono che:
“… il Collaudatore, nell’ambito della propria discrezionalità, potrà richiedere di effettuare tutti quei accertamenti, studi, indagini, sperimentazioni e ricerche utili per formarsi il convincimento della sicurezza, della durabilità e della collaudabilità dell’opera, quali in particolare:
In particolare si rileva lo straordinario contributo che tali esami e metodologie di prova sono in grado di fornire riguardo agli obiettivi primari di Prevenzione e Sicurezza delle strutture.
Lo studio e l’osservazione scientifica sui meccanismi d’invecchiamento delle costruzioni e delle opere civili ha infatti evidenziato che esse sono soggette, durante la loro vita, ad una serie di azioni esterne in grado di determinare un progressivo degrado, che può compromettere anche le capacità statiche.
Tale fenomeno, che può essere tanto più rapido quando la costruzione risente di difetti originari (di progettazione, di esecuzione, di cattiva qualità dei materiali adoperati) o è stata soggetta a traumi (per esempio: azione sismica, azione franosa, ecc.).
Una caratteristica di tali fenomeni, che è anche tra la più insidiose, è che spesso sono silenti, ossia non manifestano alcun segnale evidente di allerta che, invece, mediante adeguata indagine strumentale potrebbero essere riscontrati.
Le tecniche, le metodologie e le strumentazioni per controllare e monitorare tali fenomeni, sono oggi sviluppate e conosciute sebbene non sempre utilizzate o, peggio, utilizzate non correttamente.
Il fattore umano è infatti una componente fondamentale nei controlli non distruttivi.
La conduzione delle prove deve essere affidata a personale tecnico adeguatamente qualificato e certificato (secondo i livelli 1-2-3 previsti dalla UNI EN ISO 9712:2012), di provata capacità, serietà professionale e che abbia maturato una notevole esperienza nel settore specifico.
Le Prove non Distruttive (PnD) sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l'asportazione di campioni dalla struttura in esame. Da qui la definizione di Prove non Distruttive.
Nel settore dell’ingegneria civile le PnD coprono i seguenti campi:
Il campo di applicazione “Prove semidistruttive e non distruttive” comprende i seguenti metodi di prova:
MASTER, Associazione “Materials and Structures, Testing and Research”, ha scelto di dotarsi di un Codice Etico.
La stesura di un Codice Etico costituisce una scelta strategica cruciale nella vita di un’associazione, che la induce ad affrontare un processo articolato in tre momenti fondamentali:
La scelta di adottare un Codice Etico è riconducibile al fondamentale concetto di Responsabilità Sociale, inteso, in senso forte, come insieme di atti volontari attraverso il quale viene modificato stabilmente l’insieme delle relazioni tra l’Associazione ed i propri interlocutori, perseguendo un profilo socialmente riconosciuto di miglioramento e partecipazione.
I soci MASTER garantiranno che i propri associati osserveranno i principi contenuti all’interno del Codice Etico e provvederanno a fornire copia del presente Codice a tutte le altre Associazioni affini e con tutti i Dipartimenti, Istituti, Enti, Centri Studi e di Ricerca con i quali si istaureranno rapporti.
MASTER prevede, all’interno della propria struttura associativa, la presenza di un Comitato Etico il quale ha il compito di garantire l’effettiva adesione ai principi del Codice Etico da parte dei soci:
Roma, 30 ottobre 2009
Gruppo di lavoro per la stesura del Codice Etico:
Lorenzo Agazzini
Giuseppe Bucci
Fabio Bufarini
Stefano Bufarini
Salvatore Cacciapuoti
Michel Chabod
Giuseppe D’Aria
Vincenzo D’Aria
Chiara De Dominicis
Guido Di Tommaso
Nadia Iacoella
Davide Mancarella
Santo Mineo
Cosimo Palmieri
Sandro Pariset
Domenico Squillacioti
Massimo Tedeschi
Claudio Valeri
Roberto Vollero
Alessandro Zizzi